Riconoscimenti

L’Orfeo 2016

L’ORFEO 2016 – Riconoscimento Ente Autonomo Barbarossa – L’Orfeo 2016 per la Migliore rappresentazione del Corteo Storico della Festa del Barbarossa è andato al Quartiere di Canneti, per l’interpretazione delle Guardie Papali. Il premio – alla seconda edizione – è stato indetto dall’Ente Autonomo Barbarossa ed è dedicato ad Orfeo Sorbellini, padre del Barbarossa. Si tratta di una ‘pergamena’ in terracotta, realizzata da Pamela Fatighenti, e dedicata al tema dell’accoglienza e dell’integrazione. (leggi la notizia)

Barbarossa 2010 50esima edizione – Riconoscimenti Comune di San Quirico d’Orcia – Ente Autonomo Barbarossa
In occasione della 50esima edizione della Festa del Barbarossa, anno 2010, il Comune di San Quirico d’Orcia e l’Ente Autonomo Barbarossa omaggiano i Quartieri e chi nel primo mezzo secolo della Festa ha riportato il maggior numero di vittorie nei diversi ruoli. Ad i Canneti vanno due riconoscimenti: per il Capitano e per il Tamburino più vittoriosi.

Riportiamo il testo delle tre pergamene:

  • Quartiere di Canneti – Al Quartiere di Canneti per aver dato lustro e vanto alla comunità sanquirichese. Il Comune di San Quirico d’Orcia Vita e Vittoria – 17 giugno 2010
  • Paolo Saletti (Capitano più vittorioso) – A Paolo Saletti per aver riportato gloriosamente al Campo delle Armi quattordici vittorie come Capitano. Il Comune di San Quirico d’Orcia Vita e Vittoria – 17 giugno 2010
  • Lorenzo Benocci (Tamburino più vittorioso) – A Lorenzo Benocci per aver riportato gloriosamente al Campo delle Armi sette vittorie come tamburino. Il Comune di San Quirico d’Orcia Vita e Vittoria – 17 giugno 2010

L’Aquila d’Oro 2000 al Quartiere di Canneti

L’AQUILA D’ORO – 2000 – Riconoscimento Quartiere di Borgo Nel 2000 il Capitano del Quartiere di Borgo, Ubert Zamperini, istituisce un premio “Aquila d’Oro”, assegnato a quel Quartiere che (a giudizio di una commissione interna del Borgo), si è meglio distinto per il lavoro ed iniziative svolte nell’arco dell’intera annata.

Un riconoscimento che ci ha reso orgogliosi sia perchè abbiamo condiviso e condividiamo i principi che hanno portato Capitan Zamperini alla sua ideazione, sia perchè ci è arrivato direttamente da un altro Quartiere. L’Aquila d’Oro 2000 è stata consegnata in occasione della Cena della Vittoria degli Arcieri del Quartiere di Borgo che si è tenuta a Bagno Vignoni il 30 settembre 2000.