Torna Il Bianco e l’Azzurro. Dal 3 al 5 giugno la 19esima edizione della festa medievale dei Canneti
Si svolgerà da venerdì 3 giugno a domenica 5 giugno, la 19esima edizione de IL BIANCO E L’AZZURRO la festa titolare del Quartiere di Canneti. Come sempre a San Quirico d'Orcia, nella Piazzetta di Porta Nuova, all'ombra delle maestose mura medievali e del nostro...
Mille Miglia a San Quirico il venerdì della Festa del Barbarossa. Ma al mattino
Tornano a passare le Mille Miglia per San Quirico, e lo fanno nei giorni della Festa del Barbarossa. La data di giugno è una novità assoluta per la corsa che parte da Brescia (il 15 giugno) e che alla Leonessa d’Italia arriva (il 18). Il giorno che ci interessa è...
Canneti a Firenze in Piazza della Signoria per il Trofeo Marzocco 2022. Il video della sbandierata
Il gruppo Sbandieratori e musici del Quartiere di Canneti protagonista al Trofeo Marzocco 2022, domenica 1 maggio, dedicato alla memoria di Gigi Vitali, in Piazza della Signoria a Firenze. L'evento, magistralmente organizzato dai Bandierai degli Uffizi, ha visto la...
Domenica 1 maggio in Piazza Signoria. Pronti per il Trofeo Marzocco, Capitan Ciolfi: ‘Onorati di partecipare, grazie ai Bandierai degli Uffizi’
Le bandiere biancazzurre dei Canneti pronte a solcare il cielo di Piazza della Signoria. Domenica 1 maggio (inizio corteo storico ore 10), a Firenze, ritorna – dopo due anni di sospensione forzata – il Trofeo Marzocco, con la 29esima edizione del celebre torneo fra...
Nel 2001 i Canneti a Firenze per il campionato storico coreografico. E Giani finì nell’Urlo del Drago
Fu una bellissima esperienza quella del 7 e 8 luglio del 2001 a Firenze per il Campionato Storico Coreografico per Sbandieratori, Musici e Figuranti della FISB (Federazione Italiana Sbandieratori) organizzata dalla contrada Porta Caracosta di Cerreto Guidi. Domenica 1...
Canneti al Trofeo Marzocco. 1 maggio a Firenze: le bandiere biancazzurre tornano a solcare il cielo di Piazza della Signoria
Le bandiere biancazzurre del Dragone tornano a solcare il cielo di Piazza della Signoria. Domenica 1 maggio (inizio ore 10), a Firenze, ritorna - dopo due anni di stop causa covid - il Trofeo Marzocco, la 29esima edizione del famigerato torneo fra gruppi...
Finalmente Barbarossa. La 60esima edizione dal 15 al 19 giugno: ecco il programma
Si svolgerà dal 15 al 19 giugno 2022 a San Quirico d’Orcia, la 60esima edizione della Festa del Barbarossa, organizzata dall’Ente Autonomo Barbarossa e Comune di San Quirico d’Orcia - come riporta il comunicato stampa del Comune di San Quirico. Il via della...
Tamburini Canneti 2022, allenamenti all’Ottagono il lunedì ore 21
Riprendono da lunedì 28 febbraio gli allenamenti dei tamburini del Gruppo sbandieratori Quartiere di Canneti, in vista degli appuntamenti dei prossimi mesi. Gli allenamenti si terranno ogni lunedì, dalle 21 alle 22, all’Ottagono della Zona F. Dopo un 2021 abbiamo...
Convocazione assemblea (online) Gran Consiglio Quartiere di Canneti. Giovedì 13 gennaio 2022
Il Capitano rende noto che per il giorno giovedì 13 gennaio 2022, ore 21,15 è convocata l’assemblea generale del Gran Consiglio del Quartiere di Canneti. LA RIUNIONE SI TERRA' IN MODALITA' ONLINE, considerata l'attuale situazione legata alla pandemia virus Covid19....
Vandalizzato presepe del Quartiere di Canneti. Decapitate due statuine: un re magio ed un cammello
Vandalizzato il presepe del Quartiere di Canneti, a Porta Nuova, nelle mura del centro storico di San Quirico d’Orcia. Sono state infatti decapitate due statuine: il re magio Baldassarre ed il cammello del re magio Gaspare. La scoperta è stata fatta nella mattinata di...
Sempre più in alto Canneti. Maurizio Franci porta la bandiera biancazzurra sulla vetta del Monte Rosa
La bandiera dei Canneti sempre più in alto. Fra i fatti cannetini sicuramente da ricordare di questo 2021, c'è infatti la grande impresa del nostro iron man Maurizio Franci, che nel mese di agosto ha portato la bandiera biancazzurra sulla vetta del Monte Rosa....
Presepe dei Canneti, installata nuova statuina del re magio Baldassarre. Quella originaria era stata rubata
Nuntio vobis gaudium magnum, habemus...Baldassarre. E' tornato nel presepe dei Canneti, nella nicchia di Porta Nuova, anche il terzo re magio, il Re nero d'Arabia, che portò in dono la mirra al figlio di Dio. La statuina originaria di Baldassarre era stata rubata tre...
Festa dell’Olio 2021, pappa al pomodoro protagonista e gran finale con le bandiere dei Canneti (VIDEO)
E' terminata con una bella esibizione dei nostri alfieri e tamburino la Festa dell'Olio 2021, che quest'anno ci ha visto impegnati anche con uno stand a Porta Nuova. Le nostre insuperabili cuoche hanno preparato una apprezzatissima pappa al pomodoro gustata da turisti...
Festa dell’Olio a San Quirico. Da sabato 4 dicembre stand Canneti con pappa al pomodoro
Ci sarà anche lo Stand dei Canneti alla Festa dell'Olio 2021, in programma nel centro storico di San Quirico d'Orcia, da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre. Nel nostro stand di Porta Nuova, ci sarà la buonissima pappa al pomodoro preparata dalle nostre cuoche. In...
Sbandieratori Canneti. Il calendario degli allenamenti invernali 2021-2022
Riprendono anche in palestra dopo due anni tutt'altro che normali, gli allenamenti invernali degli sbandieratori del Gruppo sbandieratori Quartiere di Canneti. Le prove si terranno nel pieno rispetto di tutte le norme in vigore per il contenimento del Covid-19. Gli...
A PortaNuova 1155 il saluto dei tamburini della Cerna dei Lunghi Archi San Marino
I gemellaggi per noi sono una cosa seria. E quello con gli amici della Cerna dei Lunghi Archi va avanti da ormai ventuno anni. Tante le iniziative portate avanti insieme, ad esempio la fondazione della Lega Arcieri Medievali. E così come noi siamo andati a luglio...
Covid-19, il riconoscimento dei Canneti a Misericordia e Auser San Quirico – FOTOGALLERY
Un ringraziamento sincero a tutti quei volontari che durante la pandemia non hanno fatto mai mancare il sostegno fornendo quotidianamente un aiuto concreto alla cittadinanza sanquirichese. "Il popolo dei Canneti - ha detto il Capitano Tommaso Ciolfi - è estremamente...
I disegni cannetini del lockdown 2020 in mostra a PortaNuova 1155
Durante Portanuova 1155 si è svolta la Mostra “Lockdown biancazzurro”, con la presentazione ed esposizione dei disegni dei giovani cannetini realizzati nel 2020 con l'iniziativa "Disegno il mio Quartiere". GUARDA TUTTI I DISEGNI [gallery...