Barbarossa: tutte le vittorie in ogni decennio. Ecco come è andata per i Canneti
Sessanta edizioni dal 1962 al 2022 per la Festa del Barbarossa. Ecco quanto i Canneti hanno vinto per ogni decennio: si nota una grande costanza, si va dalle 4 alle 5 vittorie in cinque decenni su sei. E poi il picco degli anni Novanta. Per ogni decennio è indicato il...
Ennesimo sfregio al presepe di Porta Nuova
Siamo purtroppo costretti a rendere noto l’ennesimo atto vandalico contro il patrimonio ed i simboli del nostro Quartiere. A distanza di un anno, è ancora il presepe della nicchia di Porta Nuova, ad essere stato preso di mira. La statuina decapitata è, come un anno...
Tradizionale pranzo Befana. Venerdì 6 gennaio in sede: prenotazioni aperte
Si svolgerà come da tradizione, il 6 gennaio, quest'anno di venerdì, il Pranzo della Befana biancazzurra. Appuntamento alle ore 13 in sede, per un menù - come sempre - da leccarsi i baffi, grazie alla nostre donne (e non solo) della cucina. Si tratta del primo...
Madonnina di Via dei Canneti: benedizione domenica 18 dicembre
Dopo il rinvio per pioggia di sabato 10 dicembre, è in programma domenica 18 dicembre, la benedizione della madonnina di Via dei Canneti. Partenza ore 12 da Piazza Chigi, con le rappresentanze dei Quartieri. La statua è stata ricollocata nei giorni scorsi dopo l'atto...
Canneti, i nostri colori risplendono nella Sala della Bandiera di Bibbiena
Poteva mancare in un museo dedicato alle bandiere, il drappo di chi ha vinto la prima gara di bandiere? La risposta è ovviamente 'no'. Ed infatti da qualche giorno la bandiera dei Canneti è in bella mostra alla Sala della Bandiera inaugurata dal Comune di Bibbiena...
Una nuova Madonnina in Via dei Canneti. Sabato 10 dicembre la benedizione
Torna la statua della madonnina in Via dei Canneti, dopo l'atto vandalico dello scorso settembre, quando venne distrutta la precedente statua. Sabato 10 dicembre, dopo le esibizioni dei Quartieri in piazza della Libertà (con inizio ore 12) - in occasione della Festa...
EAB: le nuove dirigenze dei Quartieri dopo le elezioni d’autunno 2022
E' stato un autunno di elezioni, in cui si è votato per il rinnovo delle dirigenze, negli altri tre Quartieri. Nel Borgo Antonio Calì ha preso il posto di Tommaso Franci, ora vicecapitano. Rappresentante del popolo bianconero è Matteo Bisdomini. Nel Castello Federico...
Convocazione assemblea generale Gran Consiglio Quartiere di Canneti: martedì 29 novembre
Si informano tutti i Cannetini che per il giorno martedì 29 novembre 2022., alle ore 21.15, è convocata l'Assemblea Generale ordinaria del Quartiere, nei locali della sede, per discutere il seguente Ordine del Giorno: Comunicazioni del Capitano; Attività invernali...
Le bandiere dei Canneti alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Il ricordo video
Ricordate la cerimonia di inaugurazione dell'ultima volta che i Giochi Olimpici si sono svolti in Italia? Era il 2006, e per l'inaugurazione delle Olimpiadi Invernali, a Torino, c'erano anche i Canneti, con la Nazionale Italiana Fisb, con i nostro sbandieratori...
Distrutta la madonnina di Via dei Canneti, probabile atto vandalico. Denuncia contro ignoti del sindaco di San Quirico
Distrutta, anzi disintegrata la statua della madonnina di Via dei Canneti. Così come si vede nella foto a sinistra, in tanti frammenti, sparsi nell'asfalto, insieme al basamento di mattoni, è stata ritrovata la ceramica della Madonna di Fatima, che da fine anni...
Serata biancazzurra. Sabato 17 settembre cena e divertimento in sede
E' in programma sabato 17 settembre una bella serata biancazzurra con cena favolosa preparata dalle nostre splendide cuoche e animazione a cura dei ragazzi dei Canneti. L'importante è partecipazione e avere voglia di divertirsi, senza dimenticarsi di prenotare!
18 giugno 1972. Giovanni Ruspolini: ’50 anni dopo, il ricordo della mia prima e unica vittoria da arciere’
Il 18 giugno 2022, il sabato del Barbarossa, proprio a 50 anni di distanza da quella meravigliosa vittoria, abbiamo ricevuto uno splendido ricordo da Giovanni Ruspolini, arciere cannetino, vincitore della Festa del Barbarossa del 18 giugno 1972. Ruspolini trionfò dopo...
Festa del Barbarossa 2022: tutti i nomi dei gareggianti dei Canneti al Campo delle Armi
In occasione del Corteo dei Ceri, benedizione e presentazione dei gareggianti della 60esima edizione della Festa del Barbarossa sono stati resi noti i nomi dei nostri Alfieri, Tamburini ed Arcieri, che andranno a rappresentare il Quartiere di Canneti al campo delle...
Risposta a comunicazione Quartiere di Borgo: 17 giugno 2022
VIA NUOVA 1 - In riferimento all’atto vandalico della notte scorsa, che ha visto il danneggiamento di bandiere del nostro Quartiere in via dei Canneti, prendiamo atto delle pubbliche scuse rese note dal Quartiere di Borgo che si è subito attivato per individuare gli...
Barbarossa 2022. Tre giorni biancazzurri da Dragone: ecco il programma dei Canneti
Ci siamo CANNETI. Sta arrivando, dopo tre anni di attesa, la 60esima edizione della FESTA del BARBAROSSA IL PROGRAMMA DEI CANNETI (in sintesi) Venerdì 17 giugno ~ h.20 ~ CENA PROPIZIATORIA Venerdì 17 giugno ~ h. 23 ~ dj set Sabato 18 giugno ~ h. 20 ~ CENA TIPICA...
Storia della Festa del Barbarossa anni Novanta. Splendido servizio di Rai Uno a San Quirico d’Orcia
I Canneti e la Festa del Barbarossa come erano. Un bel servizio di Rai 1 presentato da una brillante Sydne Rome, agli inizi degli anni Novanta, racconta la nostra rievocazione storica e parla di San Quirico d'Orcia in tempi in cui il nostro paese-gioiello - pur sempre...
Ciao Beppe. Cordoglio nei Canneti: il tuo ricordo per sempre nei cuori biancazzurri
Ciao caro Beppe. Se ne è andato oggi, nella settimana del Barbarossa, il nostro Giuseppe Dezi. Parlare di Beppe non è facile. Il suo sorriso, la sua allegria – nonostante tutto – la sua grande disponibilità e la sua saggezza. Una battuta con i più giovani con il suo...
Il tamburino: leader estroso, carismatico, eccentrico. Guida il Quartiere e suona la carica
Il tamburino è una figura fondamentale del Quartiere, per il corteo e per la sbandierata. Intanto si sente da lontano, non serve vederlo, e comunica che la comparsa sta arrivando. Caratteristiche del tamburino: estroso, carismatico, eccentrico. Proprio perché il...