Un viaggio che va avanti da decenni e che prosegue senza sosta per il gruppo sbandieratori e musici (tamburini e chiarine) del Quartiere di Canneti. Abbiamo perciò avuto l’opportunità di esibirci a: Festa dell’Amicizia Europea a Saarbrucken D (1977 e 1979) – Festa del Cristo Re a Porto Empedocle AG (1981) – Settimana della Cultura Italiana a Londra e Petworth GB (1982) – “Terre di Siena” alla 67° FIM a Metz F (2002) – Serra San Quirico AN (1994) – Giornate Medioevali a San Marino RSM (1996, 1999, 2000, 2001, 2004 e 2005) – Manifestazioni collaterali alla partenza delle Mille Miglia Storiche a Brescia BS (1995 e 1997) – Campionato Italiano Storico Coreografico FISB (2001, 7° class) – Trofeo Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze (2001) – “Astiludio” a Volterra PI (2003) – Palio di Montese MO (1997 e 1998) – “Giostra dell’Archidado” a Cortona AR (2001 e 2005) – Bravio delle Botti a Montepulciano SI (vari anni) – San Leo di Città di Castello PG (2001) – Sutri VT (1999) – Castello Marcosanti RN (2001) – Raduno Nazionale CASM (RSM 2001, RSM 2002 1° Class. Coreografia, RSM 2003, RSM 2004, RSM 2005) – “Game Fair 2001” a Collesalvetti LI – Sovana GR (2000 e 2001) – Palio di Casteldelpiano GR (vari anni) – Festa pro-Cernobyl a Casteldelpiano (1997, 1998, 1999 e 2001) – Porto S.Stefano GR (2001) – “Festa della Bandiera” a Torrita di Siena SI (2002) – “Sagittae intra moenia” a Narni TR (2002) – “Concorso Interprovinciale Sbandieratori” a Viterbo (2002, 2003 e 2004) – “Palio di San Fortunato” a Bolognola MC (2002 e 2003)
“Palio del Borro” alla Tenuta del Borro AR (2002) – Cerreto Guidi FI (2002) – “Maiolatum” a Maiolati Spontini AN (2002, 2004 e 2005) – Raduno FIGS per Festa della Toscana (GR 2002) – “Palio del Giuramento” a Loro Ciuffenna AR (2003) – “Giornate Medievali di Pisa” a Pisa (2003) – “Mirabilia 2003” a Catanzaro (2003) – “Palio di S.Agapito” a Marciana nell’Elba LI (2003) – “Serremaggio” a Serre di Rapolano SI (2004) – “Festa Biancoazzurra” a Castiglion Fiorentino AR (2004 e 2005) – “La disfida de lo arco” al “Palio dei Colombi” di Amelia TR (2004) – “Calici di Stelle” a Montepulciano SI (2004) – “Spettacoli sotto le stelle” a Levanto SP (2004) – “Disfida dei Cantelmo” a Popoli AQ (2004) – “Festa Medievale” a Talamello PU (2004) – “Medioevo e sapori al Ricetto” a Candelo BI (2005) – “Arti Militari ne lo Medioevo” Orvieto TR (2005) – 61° Fêtes de l’Edelweiss: festival folklorique international a Bourg Saint Maurice F (2005) – Raduno Interregionale Sbandieratori a Castel Madama ROMA (2005) – Settembre Ascianese ad Asciano SI (2005) e molte altre volte nei paesi limitrofi delle provincie di Siena, Grosseto e Firenze (Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Campagnatico, Castello di Monte Antico, Chianciano Terme, Collalto di Colle Val d’Elsa, Montalcino, Montisi, Monteriggioni, Paganico, Pienza, Prato, Seggiano, Semproniano, Sforzesca, Tavola di Prato, ecc).