Caro Enzo….
Pop era nato nel 1961, è stato nominato priore nel 2002 “per meriti”, e alfiere vittorioso nel 1983 e nel 1986. Fra le altre cariche del Quartiere, è stato Rappresentante del Popolo dal 2001 al 2004.
Ma Enzo, soprattutto, rappresenta i Canneti, incarna lo spirito cannetino ed è un esempio per chi ha avuto il privilegio ed il piacere di condividere il Quartiere in questi decenni. Non possiamo parlarne al passato, non è retorica. Figura centrale, carismatica, generosa, altruista, passionale, sanguigna, allegra, disponibile, sempre pronta a rimboccarsi le maniche. Vero Cannetino.
Tanti, troppi ricordi. Momenti belli, legati al Barbarossa e alla vita quotidiana del nostro Quartiere. La grinta e la determinazione in giardino, che hanno portato due brocche degli Alfieri in pochi anni (ha partecipato nel 1983, 1984 e 1986): insieme a Maurizio Micheli (che coppia meravigliosa!) e al tamburino Franco Ravagni (nel 1983) e Lorenzo Benocci (nel 1986).
Sono stati anni belli, anni di rinascita per il Dragone, anni in cui Enzo è stato un esempio, concreto, leale, fattivo, senza fronzoli. I suoi insegnamenti non detti, l’eredità più preziosa.
E poi l’impegno per il gruppo sbandieratori dei Canneti, sia in veste di alfiere, ma anche di tamburino, quando c’è stato bisogno. Sempre presente a tante uscite. Nel 1996 in piazza con la Brocca degli Alfieri, con il piccolo Jacopo in braccio, e un po’ di anni dopo Jacopo che quella brocca la vince da tamburino. Anni di riunioni nella casa di Via Lippo Vanni, con il cane a fare da guardia. Memorie.
Impegnato nei primi lavori alla sede di Via Nuova 1, un sogno che si era avverato per tutta una generazione di cannetini. E’ stato Enzo a mettere la bandiera, per la prima volta, nella nostra sede.
E poi quella cena insieme a Carlo Monni, quando è venuto a fare una serata a Porta Nuova alla vigilia di un Barbarossa. Enzo e il Monni quella sera sembravano amici di vecchia data, con Enzo che chiamava gli amici (foto) per dire: “Ma lo sai con chi so’ a cena…”.
Caro Enzo, ci manchi e ci mancherai per sempre. La prossima settimana ci sarà la Festa del Barbarossa, ma da oggi, il tuo Dragone biancazzurro, sarà ancora più forte. Unus sed Draco.
Il Quartiere di Canneti è a lutto da oggi 2 giugno, e lo sarà per i prossimi giorni. Le condoglianze di tutto il Quartiere a Jacopo e Consuelo, a Susetta, alla famiglia.
Mercoledì 3 giugno la salma di Enzo sarà all’obitorio del Cimitero comunale dalle 15.30; e mercoledì 4 giugno, fino alle 13, per proseguire al tempio crematorio di Grosseto.