Un trekking urbano medievale lungo il centro storico di San Quirico nella Via Francigena.

Una cena medievale con autentici piatti dell’epoca all’interno di una commedia teatrale sotto le mura duecentesche della cittadina della Val d’Orcia all’ombra del grande trabucco.

 

 

Doppio appuntamento per sabato 24 maggio, secondo dei tre giorni de Il Bianco e l’Azzurro, la festa medievale del Quartiere di Canneti, in programma dal 23 al 25 maggio a San Quirico d’Orcia, dal titolo Il grande Giubileo sulla Via Francigena nel Medioevo.

Alle 16.15 parte il Trekking Urbano Medievale Teatrale, a spasso nell’età di mezzo, fra storia, cultura sulla Via Francigena. Partenza da Porta Nuova e percorso nel centro storico di San Quirico, alla scoperta di momenti di vita medievale, storia, nell’anno del Giubileo lungo la Via Francigena.  (Prenotazioni al 347.8322021 o 339.3427894, partecipazione gratuita)

Alle 20.15 in piazzetta di Porta Nuova, la grande Cena Medievale con rappresentazione teatrale “L’ultima cena” (prenotazione obbligatoria al 347.0535635) dove si potranno gustare i migliori e autentici piatti della cucina medievale. La commedia, in quattro atti a cura della Compagnia teatrale del Dragone, vedrà un susseguirsi di colpi di scena, lasciando senza fiato i commensali. Tutta da gustare la cena con autentici piatti medievali ricavati da ricette dell’epoca: dalle lagane al sugo con cinghiale, all’ambrogino di pollo alla frutta secca, agrodolce e vino speziato medievale.

Info e programma completo su www.canneti.it, email info@canneti.it e profili social ufficiali.

La manifestazione fa parte del programma delle Rievocazioni storiche 2025 della Regione Toscana ed ha il patrocinio del Comune di San Quirico d’Orcia.