Il Gruppo sbandieratori e musici del Quartiere di Canneti in Piazza della Libertà a San Quirico d’Orcia, per la 20esima edizione de Il Bianco e l’Azzurro, la festa titolare e medievale del Quartiere di Canneti.

In questo video lo spettacolo dell’ingresso in giochi di bandiere che fondo tradizione e coreografia, armonia e spettacolo per il pubblico de Il Bianco e l’Azzurro.

I Canneti difendono e tramandano la tradizione della sbandierata sanquirichese, non solo con la coppia che rappresenta la sbandierata per eccellenza, ma anche con spettacoli che coinvolgono alfieri, tamburini e chiarine. Fin dal 1962 si utilizzano aste in legno di faggio e tamburi in legno, dimostrando che si può regalare un grande spettacolo di bandiere senza tradire la tradizione sanquirichese.

Dopo due anni in cui gli alfieri hanno partecipato al corteo storico del Barbarossa, all’interno della comparsa del Quartiere, il 7 giugno 1964 si è svolta a San Quirico d’Orcia la prima gara di bandiere in assoluto, in Italia (e nel mondo). A vincerla furono la nostra coppia di alfieri e tamburino. Un primato di San Quirico di cui andiamo orgogliosi.