Canneti di nuovo PRIMI nell’albo d’oro della Festa del Barbarossa. Torniamo in vetta dopo 14 anni, a quota 31 vittorie, a parimerito con il Castello. La Brocca degli Alfieri è tornata a casa, e con questa fanno 20, una cifra tonda tonda che testimonia la nostra tradizione nelle gara delle bandiere, nata dopo la prima vittoria assoluta nel 1964. Strepitosi i nostri ragazzi: Elia, Lapo, Alessio, Pier Giovanni, Jacopo. Bravissimi, bellissimi, insuperabili ed inavvicinabili per chiunque, tanto che la giuria ha decretato un insindacabile verdetto – 9 a 2 – come lo ha giustamente definito il mastro di piazza (copyright Luca Saletti) nel momento dell’annuncio (video sotto). Una vittoria schiacciante grazie ad una sbandierata spettacolare, coreografica, tecnica ed eseguita con il piglio giusto, con quell’X factor che ci vuole negli otto minuti del Campo delle Armi. La scuola cannetina della bandiera colpisce ancora, inesorabile, dopo le due sconfitte delle ultime due edizioni, dove oltre dalla bravura degli avversari siamo stati penalizzati dal sorteggio che ci ha visto sempre uscire per primi. Ma questa volta seppur per secondi (con il Prato terzo) non ce n’è stata per nessuno. E la Brocca delle bandiere è tornata nel posto che si merita, a fare compagnia alle altre 19 ed in totale alle altre 30. Sì, siamo primi nell’albo d’oro e proveremo a restarci più a lungo possibile.