E’ in programma dal 12 al 16 giugno 2019 a San Quirico d’Orcia, la 59esima edizione della Festa del Barbarossa, organizzata dall’Ente Autonomo Barbarossa e Comune di San Quirico d’Orcia.

Il via della manifestazione storica sarà mercoledì 12 giugno (ore 21.15) con la presentazione delle Brocche dell’Imperatore sul sagrato della Chiesa di San Francesco, un momento sempre molto atteso dai sanquirichesi e dai turisti. A seguire, in Piazza della Libertà, verrà assegnato il premio “Orfeo 2018” per la migliore comparsa del Corteo storico della passata edizione.

Il giorno seguente, giovedì 13 giugno (21.15) in centro storico si svolgerà il corteo dei ceri e la benedizione degli alfieri, tamburini ed arcieri che andranno poi a sfidarsi nelle gare della domenica.

Il venerdì (14 giugno) come da tradizione è il giorno delle cene propiziatorie che si terranno nel cuore dei Quartieri, e l’appuntamento per quanto ci riguarda è come da tradizione nello splendido scenario di Porta Nuova.

E poi arriviamo al weekend del Barbarossa. Sabato 15 giugno è il momento del Barbarossa de’ Citti (ore 17 partenza del corteo), una entusiasmante gara prima fra i giovani alfieri e tamburini, quindi fra gli arcieri, di età non superiore ai 14 anni.

La serata dell’attesa del grande evento, si svolgerà all’ombra del maestoso trabucco di Porta Nuova e delle mura medievali con la splendida cena tipica cannetina con i migliori piatti della tradizione valdorciana, vini delle colline di San Quirico e spettacoli di vita medievale.

Nella giornata di domenica 16 giugno (11.30) – giorno dei santi patroni Quirico e Giulitta –  nella Chiesa di San Francesco, la messa dei Quartieri e a seguire (in Piazza della Libertà) il sorteggio per l’ordine delle sfide pomeridiane. Dalle 16 sul sagrato della Collegiata, la rievocazione dello storico incontro tra il Barbarossa e i messi di Papa Adriano IV, nell’anno 1155. Quindi sarà il momento delle gare di Bandiere ed Archi (ore 17.30 – Horti Leonini) e serata con i festeggiamenti dei rioni vittoriosi. Immancabile, qualunque sia il verdetto delle gare del Campo delle Armi, sarà la grande cena nella piazzetta di Porta Nuova per gustare i migliori piatti tipici della cucina cannetina.